E' iniziato il Corso di Alta Formazione "Spettro Autistico: nessuno escluso" Coordinate per un modello interdisciplinare integrato. 2022-2023
ANGSA Marche e ANFFAS Fermana credono fermamente in questo modello, che unisce la cura sia per gli aspetti medico-biologici che per gli interventi psicoeducativi. Solo integrando queste conoscenze possiamo pensare di evitare il sostanziale attuale fallimento dell’intervento sanitario e sociale, soprattutto nei riguardi della popolazione adulta, che maggiormente subisce il dannoso ricorso all’istituzionalizzazione e all’abuso farmacologico.
Pertanto ci siamo impegnati moltissimo in prima persona, per mesi, a cercare nelle Marche dei medici disposti ad aderire a questo tipo di formazione, e abbiamo sostenuto economicamente la loro iscrizione, considerato il fallimento delle nostre ripetute richieste a Regione ed ASUR.
Vogliamo perciò rivolgere un grandissimo ringraziamento ai medici che hanno deciso di mettersi in gioco per un percorso futuro che farà la differenza: la dottoressa Annastasia Fiengo del Centro regionale Autismo Adulti, e i dottori G. Falzetta e G. Pieroni, gastroenterologi della facoltà di Medicina, Università Politecnica delle Marche. E' con professionisti come loro che speriamo possano essere tutelati i bisogni di salute dei nostri figli e delle tante persone autistiche che purtroppo non hanno più il sostegno familiare.
Nessun commento:
Posta un commento