ISCRIZIONI

Per iscriversi ad ANGSA Marche, basta fare un versamento di 40€ ad una delle coordinate indicate nella colonna a destra. Se sei un nuovo socio, richiedi anche il modulo di iscrizione alla mail: angsamarche@libero.it. Ti aspettiamo!

mercoledì 8 maggio 2024

"NECESSITA' DI UN MODELLO INTERDISCIPLINARE PER IL BENESSERE DELLE PERSONE CON AUTISMO NELL'INTERO CICLO DI VITA"

Iniziamo con:



"NECESSITA' DI UN MODELLO INTERDISCIPLINARE PER IL BENESSERE DELLE PERSONE CON AUTISMO NELL'INTERO CICLO DI VITA"

Primi due incontri:
22 Maggio 15-19 Biblioteca La Fornace, Moie di Maiolati (AN)
29 Maggio 15-19 Hotel Touring, Falconara Marittima (AN)
"La legge 112/2016 (“legge dopo di noi”), ribadisce l’importanza di attivare e potenziare percorsi di deistituzionalizzazione e di supporto alla domiciliarità o residenzialità, insieme all’abilitazione e allo sviluppo delle competenze necessarie alla gestione del quotidiano e al raggiungimento del maggior livello di autonomia possibile, costruita nel diritto alla piena autodeterminazione e inclusione nel tessuto sociale e lavorativo.
Per tale motivo riteniamo importante informare le famiglie sul diritto che ha il proprio congiunto ad esigere un Progetto di Vita elaborato secondo i costrutti di Qualità della Vita (art. 14 legge 328/2000), fornendo indicazioni pratiche per poterlo attuare, laddove a volte sono gli stessi servizi a non essere in grado di dare sufficienti risposte."
Dedicato principalmente alle famiglie, ma aperto anche ad operatori, professionisti e insegnanti.
Evento gratuito in presenza, iscrizione obbligatoria.
🔴
Per info e iscrizioni contattare il numero 3347111845 (WhatsApp), o inviare e-mail all'indirizzo dpompei422@gmail.com.

Il ciclo di incontri è un’iniziativa finanziata tramite il Fondo per l'inclusione delle persone con disabilità, disturbo dello spettro autistico di cui al DPCM del 29.07.2022”  Progetto In&Aut

 

 


Nessun commento:

Posta un commento